Prem Rawat nello Zimbabwe a un evento sul Programma di Educazione alla Pace

Nov 26, 2022

Qualche mese fa Prem Rawat, fondatore di TPRF, ha visitato lo Zimbabwe per la prima volta per incontrarvi i partecipanti al Programma di Educazione alla Pace nel carcere Centrale di Harare. Sia i detenuti che i dirigenti del carcere hanno espresso il loro sincero apprezzamento per il programma, rivelatosi un’efficace risorsa per la scoperta di sè stessi e per l’autostima.

Nel suo commento, Prem Rawat ha sottolineato i temi del programma, e ha ricordato ai presenti che tutti noi abbiamo il potere di cambiare e di apprezzare la preziosità della vita, al di là di quanto sia difficile la situazione in cui ci troviamo.

Il video di questo evento sarà distribuito e mostrato in pubblico per la prima volta il 28 novembre.

Registrati qui per assistere alla proiezione

La proiezione del 28 novembre avrà luogo via Zoom e inizierà alle 10 a.m. (ora di Los Angeles), 1 p.m. (ora di New York), 6 p.m. (ora di Londra), 7 p.m. (ora di Parigi), 8 p.m. (ora di Harare). Sarà in inglese con traduzione in spagnolo e francese.

La registrazione è gratuita ma sono assai gradite le donazioni.

La proiezione lancerà la campagna di raccolta fondi “Risvegliare la dignità”, e la tua donazione concorrerà a far raggiungere a TPRF l’obiettivo di raccogliere 175.000 dollari entro il 31 dicembre per sostenere il Programma di Educazione alla Pace e altre iniziative umanitarie.

Recent Articles

L’evento per il compleanno di Prem Rawat a Barcellona

L’evento per il compleanno di Prem Rawat a Barcellona

L’8 dicembre Prem Rawat ha parlato a un pubblico entusiasta di 1.726 persone a Barcellona, Spagna, due giorni prima del suo sessantasettesimo compleanno. Altre 6.900 persone da 37 paesi hanno partecipato in modo virtuale con il livestream di TimelessToday.

A dicembre aiuta a illuminare la vita con l’opera umanitaria di Prem Rawat

A dicembre aiuta a illuminare la vita con l’opera umanitaria di Prem Rawat

Prem Rawat ha creato la Fondazione Prem Rawat (TPRF) nel 2003 per contribuire a realizzare la sua visione ispirata a rispondere alle necessità umane fondamentali, aiutando persone di tutto il mondo a vivere con dignità, pace e prosperità. Il suo scopo? Fare tutto ciò che è in suo potere per aiutare gli esseri umani a prosperare, a prescindere dalle difficoltà che si incontrano nella vita

Prem Rawat amplifica le iniziative di pace in Madagascar

Prem Rawat amplifica le iniziative di pace in Madagascar

“Prem Rawat amplifica le iniziative di pace in Madagascar” racconta la storia di come Prem Rawat è stato calorosamente accolto dalle autorità a Toamasina, Madagascar, le quali hanno dimostrato di sostenere con entusiasmo le sue iniziative per aiutare le persone a scoprire la pace personale.

Prem Rawat a Kyoto, Giappone

Prem Rawat a Kyoto, Giappone

La recente traduzione in giapponese di “Impara ad ascoltarti”, a cura della casa editrice Bunya Publishing ha dato a Prem Rawat l’opportunità di parlare a un pubblico entusiasta in occasione di un incontro con l’autore il 19 ottobre a Kyoto.
Il giapponese ora è la sedicesima lingua in cui il libro di Mr. Rawat, bestseller del New York Times, è stato tradotto negli ultimi tre anni, con altre lingue in arrivo.

Prem Rawat: Domande frequenti

Prem Rawat: Domande frequenti

Prem Rawat: Le “domande frequenti” contengono una varietà di risposte di Prem Rawat alle domande che ha ricevuto nel corso degli anni sul suo messaggio, il suo ruolo, la Conoscenza di Sé, gli ostacoli interiori delle persone nei riguardi della pace, cosa intende per “cuore”, i benefici della pace interiore, il Programma di Educazione alla Pace, come si sostiene e come contattarlo.

Amaroo 2024

Amaroo 2024

Amaroo 2024 è la cronaca di un raduno internazionale di 2.500 persone avvenuto in Australia per celebrare la vita, l’amore e la pratica della Conoscenza del Sé insegnata da Prem Rawat. L’articolo comprende nove brani tratti da video, delle citazioni e una galleria fotografica.

Prem Rawat e narrazione

Prem Rawat e narrazione

Una storia è un modo per dire qualcosa che non si può dire altrimenti. – Flannery O’ConnorNegli ultimi sessanta...

Articles by Category