Il programma Food for People della Fondazione Prem Rawat ha fatto meraviglie nel villaggio di Otinibi in Ghana. Grazie all'aiuto della generosa concessione di terreno da parte del precedente capo villaggio, la Fondazione Prem Rawat è stata in grado di costruire nella comunità una mensa che può sfamare più di 500 persone al giorno.
Il programma alimentare è composto da due impegni principali: i pranzi per la scuola e la consegna dei pasti agli anziani. Gli studenti hanno ottenuto un netto miglioramento nella frequenza, nelle iscrizioni, nelle attività sportive e nei risultati scolastici. Gli anziani sono estremamente grati per il cibo che ricevono, senza i quali potrebbero restare senza mangiare.
Nii Adjei Kweidza Mansah, l'attuale capo di Otinibi, mostra felice il suo apprezzamento dicendo: “Consentitemi di cogliere l'occasione per ringraziare Prem Rawat e gli sponsor, che con il loro lavoro danno i fondi per sostenere questa struttura. Essa è di grande importanza, perché aiuta i bambini e gli anziani della nostra società”.
Questo mese, con la Campagna di raccolta fondi, gli sponsor hanno una nuova opportunità di aiutare la Fondazione Prem Rawat a raccogliere fondi per sostenere questo importante programma e le altre sue iniziative umanitarie. La Fondazione spera di raccogliere 150.000 dollari entro il 31 dicembre e prima di quella scadenza farà uscire quattro nuovi video che evidenziano l'impatto degli sponsor.
La campagna viene lanciata con un video che mostra come la mensa Food For People sia un vivace centro di attività e di benessere della comunità. Anche durante la pandemia da COVID-19, nonostante le normative locali abbiano sospeso alcune delle attività, il programma ha continuato a dare beneficio consegnando cibo e rifornimenti nelle aule e a domicilio.
La Fondazione Prem Rawat e il suo programma Food for People nel corso degli anni hanno avuto un effetto notevole sulla comunità di Otinibi, e sono presenti per rimanere con una presenza sostenibile.
Sostieni Food for People nella Campagna di Raccolta Fondi della Fondazione e segui Laure Foglietti in un video divertente e informativo intitolato, "Una Visita a Otinibi", qui.