Il Programma di educazione alla pace di Prem Rawat (PEP) in Spagna ha attratto attenzione nazionale. A partire da quando il Centro di Educazione di Malaga, Cultura di pace, il club Malaga per l’UNESCO ha riconosciuto il PEP come efficace veicolo per promuovere i valori della tolleranza, della riconciliazione e del rispetto dei diritti umani. Una serie di PEP nel carcere di Archidona, vicino a Malaga, ha spinto il Segretario Generale degli Istituti Penitenziari del Ministero degli Interni a conferire ad Archidona un premio per aver portato giovamento ai detenuti tramite il PEP.
Poi, a fine 2018, i facilitatori PEP sono stati invitati a partecipare al 2° forum Mondiale sulla violenza urbana e l’educazione alla coesistenza e alla pace. Alberto Guerrero, presidente della Federazione Spagnola dei Centri UNESCO, ed Elena López Valcárcel, vice-presidente, hanno partecipato al Forum, e la signora Lopez ha parlato di come il PEP possa integrare gli obiettivi a lungo termine del Forum. “L’aver incluso questo programma educativo nella nostra organizzazione è stato un vero successo,” ha dichiarato, “poiché realizza alcuni obiettivi del piano ONU 2030. Abbiamo assistito a un notevole cambiamento nei partecipanti al PEP nelle carceri e anche tra le vittime di violenza domestica.”